Palmanova di luce e di ombra: sei artisti fotografi Rudy Barborini, Alessio Buldrin, Cesare Genuzio, Teresa Mancini, Mauro Paviotti e Marko Vogric hanno rappresentato le peculiarità della piazzaforte friulana attraverso una serie di immagini inedite che mettono in risalto l’unicità di questo bene culturale.
Inaugurata alla fine di dicembre, la mostra “Palmanova di ombra e di luce” è stata promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Palmanova e dalla Regione Friuli Venezia Giulia in occasione dell’apertura delle manifestazioni orientate a sostenere la candidatura di Palmanova Città Fortezza, già monumento nazionale, a patrimonio dell’umanità dell’Unesco.
Nel suggestivo spazio della polveriera Napoleonica in Contrada Garzoni sono state raccolte 24 immagini, realizzate in bianco e nero e stampate in grande formato, che raccontano Palmanova sia attraverso particolari architettonici, urbanistici e fortificati della città fortezza, sia attraverso l’interpretazione della realtà con tecniche fotografiche diversificate dei sei artisti.
La mostra, curata da Gabriella Del Frate dell’ufficio cultura e con la presentazione artistica a cura del prof. Walter Criscuoli, resterà aperta al pubblico fino al 27 gennaio 2013.
Una sintesi video della serata inaugurale è visibile sul sito dello studio ArtOk che ha curato la stampa fine art glicée delle immagini esposte.